Il "Nuovo" Consiglio dell'Ordine
Lo scorso 8 febbraio si è insediato il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Isernia e, a seguito di votazione palese dei nove consiglieri eletti, sono state attribuite le tre cariche di Presidente, Segretario e Tesoriere. Le operazioni di voto hanno previsto per prima l'elezione del Presidente,
alla cui carica sono state avanzate due candidature: Ugo De Vivo e Mario Fuschino.
Il primo ha riportato 5 voti e, precisamente, dei Consiglieri Marciano Moscardino, Attilio D'Orsi, Bice Antonelli, Maurizio Carugno e Ugo De Vivo; mentre il secondo ha riportato 4 voti e, precisamente, dei Consiglieri Chiara Costagliola, Attilio Piermarino, Vincenzo Mercolino e Mario Fuschino.
Successivamente, sono state elette all'unanimità la carica di Segretario per Bice Antonelli e la carica di Tesoriere per Attilio Piermarino. Al di là della cronaca delle operazioni di elezione ed attribuzione delle cariche, che ben si evince dalla delibera che pubblichiamo nel seguito, preme evidenziare lo sforzo di attuare un cambiamento all'interno del Consiglio, alla luce dell'eclatante risultato elettorale ed in proporzione ai voti espressi dall'Avvocatura isernina.
Nelle prossime sedute del Consiglio, dunque, saranno trattati il tema delle deleghe e dell'istituzione della carica di VicePresidente, così come proposto nella lettera aperta dei Consiglieri Fuschino, Costagliola, Piermarino e Mercolino, pubblicata su nostro nella sezione notizie. Gli obiettivi, già scadenzati nella tabella di marcia, sono molteplici; tra i più rilevanti ed attuali segnaliamo: la differenziazione delle quote di iscrizione entro marzo, il protocollo delle udienze civili e penali entro giugno per partire a settembre, la predisposizione di puntuali regolamenti (elettorale, formazione, etc.) su proposta dei Consiglieri che avranno le deleghe.
Purtroppo i numeri all'interno del Consiglio sono stati beffardi e non hanno permesso di assicurare una svolta radicale, ma la tradizione vuole che la matematica non sia un'opinione. Di certo non è "un'opinione" il lavoro cui ciascun Consigliere è chiamato ad attendere e, soprattutto, con il sistema delle deleghe, ognuno di essi sarà in grado di garantire maggiormente le aspettative e le esigenze dell'intera Avvocatura isernina.
Anteprima:
|
Ulteriori dettagli:
|